
Consigli per il trasloco
Come affrontare un trasloco serenamente?
Un elenco di cose da fare, suddivise per ordine di tempo e importanza, prima di affrontare un trasloco, una guida utile e preziosa che ci permette di organizzare un trasloco senza farsi prendere dall’ansia
Un mese prima
- Fare una lista dei mobili da traslocare, di quelli da eliminare o da regalare. Non dimenticare il box, la cantina o il solaio, il terrazzo o il giardino.
- Contattateci per richiedere un preventivo on-line oppure, ancora meglio, un sopralluogo.
- Se si decide di imballare tutto o alcuni beni, procurarsi i materiali da imballoidonei.
- Iniziare ad imballare e inscatolare.
- Avvisare, se non lo avete già fatto prima, l’amministratore che lasciate la casa.


Quindici giorni prima
- Se si decide per il fai da te, ricordarsi di noleggiare un furgone.
- Chiamare il gestore telefonico di riferimento per il trasferimento della linea telefonica o per allacciarne una nuova.
- Creare uno spazio libero della casa ove accantonare, mano a mano, tutti i colli già riempiti.
- Disdire i contratti luce e gas i informarsi per i subentri o i nuovi allacciamenti nella nuova abitazione. (Normalmente sui contatori da attivare è appeso un cartellino con le indicazioni per la riattivazione)
- Identificare tutti i cartoni con un numero progressivo, segnare il contenuto e la collocazione definitiva nella nuova casa, se già stabilita.
Sette giorni prima
- Preparare una comunicazione scritta da inviare via e-mail o via posta (meglio raccomandata A.R. se si tratta di referenti importanti o pubblici) con l’indicazione del cambio di indirizzo.
- Rivolgersi alle poste per il servizio di reindirizzazione o, in alternativa, mettersi d’accordo con il portinaio o con un vicino.
- Comunicare all’amministratore, vecchio e nuovo, la data del trasloco.
- Fare almeno un duplicato delle nuove chiavi.
- Interessarsi a chi far accudire i bambini o gli anziani il giorno del trasloco.
- Interessarsi a chi far accudire eventuali animali domestici.
- Prenotare eventuale camera d’albergo se si prevede un trasloco che duri più di un giorno.
- Restituire qualsiasi cosa noleggiata o avuta in prestito.
- Completare gli ultimi imballi, lasciando fuori solo lo stretto necessario per vivere decentemente l’ultima settimana nella vecchia casa.
- Prenotare per il giorno successivo al trasloco l’intervento di tecnici specializzati in grado di rilasciare un certificato di conformità per ricollegare le apparecchiature a gas traslocate, come stabilito per legge.


Il giorno prima
- Proteggere le piante con imballo idoneo.
- Vuotare completamente frigo e freezer, spegnerli e lavarli.
- Legare ante e sportelli di mobili ed elettrodomestici.
- Affidare bambini, anziani e animali domestici alle persone previste.
- Ritirare gli ultimi capi dalla lavanderia.
- Togliere i tubi della lavatrice e della lavastoviglie e svuotarli completamente.
- Preparare una o più valigie d’emergenza con effetti personali di prima necessità o per imprevisti eventuali.
Il giorno del trasloco
- Prendere con sé la valigetta di emergenza.
- Uscendo dalla vecchia casa controllare in generale che tutto sia stato portato via e staccare tutte le utenze (acqua, luce e gas).
- Controllare e scrivere gli ultimi dati dei contatori di acqua, luce e gas, nella vecchia abitazione.
- Garantirsi che la nostra società abbia il nuovo indirizzo e fornire un numero di cellulare.
- Precedere la Milano Multiservis srl nella casa nuova.
- Controllare l’integrità degli imballi.
- Disporre affinché gli scatoloni vengano collocati come da Vostre indicazioni, facendoli sistemare a centro stanza.
- Prendere nota della lettura dei contatori di acqua, luce e gas della nuova casa, se già installati.
- Liberare le piante dagli imballi.
- Fare sistemare per prima cosa le camere da letto e individuare le valigie con gli effetti personali di prima necessità.


Il giorno dopo
- Cominciare a pulire la casa partendo dalle camere da letto e dalla cucina.
- Cominciare a disfare gli scatoloni che sono stati preparati per ultimo (contrassegnati con i numeri più alti).
- Contattare i tecnici per l’allacciamento delle apparecchiature a gas.
- Fare un check di tutte le pratiche burocratiche e, in caso, provvedere a quanto necessario.
Traslochi internazionali
Trasloco abitazioni
Traslochi nazionali
Trasloco in groupage
Pratiche burocratiche trasloco
I nostri servizi di Trasloco
Consigli per traslocare
Servizi di trasloco
Trasloco aziende ed uffici
Preventivo trasloco on line
Servizi a chiamata